Gentile cliente,
la ringraziamo di far parte della community Cains Moore, acquistando un nostro capo di maglieria pregiata. Il capo che lei ha acquistato è realizzato con un filo di 100% Lana Merinos Extrafine.
La lana ha origine dal pelo della pecora, detto vello. Le fibre della lana sono in fiocco e provengono da Australia e Nuova Zelanda, in fibre grezze No Mulesing. Le fibre della lana hanno la capacità di assorbire il sudore e l'umidità, isolando termicamente e mantenendo il calore corporeo. La lana è resiliente in quanto, anche dopo essere stata piegata, ritorna sempre alla sua forma originaria.
Visiti il nostro sito e-commerce www.cainsmoore.it
Quando una fibra di lana viene smaltita, si decompone naturalmente nel suolo nel giro di pochi anni, rilasciando lentamente sostanze nutritive per la terra. Ogni anno le pecore producono un nuovo vello, rendendo la lana una fibra completamente rinnovabile.
Usare un detersivo delicato neutro e in quantità ridotta per prevenire l’infeltrimento. Lavare con acqua tiepida, un solo capo alla volta al rovescio, senza strofinare, poi lasciare in ammollo. Attenzione: non lasciare in ammollo il capo per più di 5 minuti, altrimenti il detergente potrebbe rovinare le fibre e disperdere il colore.
Inserire in lavatrice il capo al rovescio o, meglio ancora, in una busta specifica per il lavaggio dell’intimo. Aggiungete una piccolissima quantità di detersivo delicato per lana. Selezionate un programma breve per lana o per capi delicati in acqua fredda. Escludete la centrifuga
Stendere il capo in piano. Arrotolarlo con delicatezza su sé stesso per eliminare l’acqua in eccesso. Stenderlo su una superficie piana e orizzontale, lontano da fonti di calore e dalla luce del sole.
Tenere il capo al rovescio e utilizzare temperature molto basse in modo da non compromettere le fibre. Attenzione: la massima precauzione richiede o un colpo di vapore a una distanza di 5 centimetri dal capo, oppure, frapporre tra la maglia al rovescio e il ferro, a basse temperature, un panno di cotone. Prima di piegare il capo lasciatelo raffreddare.
Una volta finita la stagione di utilizzo, i capi in cashmere devono essere lavati e riposti ben asciutti in un apposito sacco-custodia e conservati in un luogo fresco ed asciutto. I sacchetti contenenti i capi devono essere posizionati all’interno di cassetti o armadi con una adeguata protezione antitarme.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sui vantaggi e servizi esclusivi per i nostri migliori clienti.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.