Cains Moore torna là dove la sua storia ha preso forma: tra le isole battute dal vento, dove la lana profuma di oceano e il tempo sembra scorrere al ritmo delle maree.
L’heritage scozzese è il filo conduttore della nuova collezione — un racconto di texture e sfumature che, attraverso il sapere delle mani, si rinnova senza perdere autenticità. Ogni capo nasce da un dialogo silenzioso tra passato e presente, tra materia e tempo.
Le lavorazioni Aran raccontano un linguaggio antico, fatto di simboli che celano un significato: la “corda” emblema del legame profondo tra uomo e mare; il “diamante” auspicio di prosperità; il punto a “nido d’ape”, tributo alla dedizione e al lavoro instancabile dell’artigiano.
Le trecce, modellate dal vento delle Highlands, raccontano di una lana nata per resistere: dove gli inverni erano lunghi e i venti salmastri, ogni intreccio diventava una forma di ingegno, pensata per rinforzare il capo, trattenere il calore e trasformare la funzionalità in bellezza.
Poi c’è la costa inglese, con il suo ritmo regolare e misurato che ricorda le lunghe stagioni trascorse al telaio, quando il tempo si contava in battiti di trama e ordito. Ogni punto racchiudeva la pazienza dell’artigiano, la precisione dei gesti e la lentezza consapevole di chi sa trasformare un filo in una materia viva — capace di avvolgere, proteggere e durare nel tempo.
Nella palette della collezione si riflette il paesaggio delle Highlands in un giorno d’inverno: colline che si risvegliano nel verde muschio dopo la pioggia, distese di terra che al tramonto si accendono di ruggine, cieli che si specchiano nel blu profondo del Mare del Nord. Sulle coste, il vento solleva veli di nebbia che si dissolvono in sfumature di grigio tenue, quasi impalpabili.
Sono colori vivi ma misurati, capaci di evocare la Scozia senza mai nominarla, restituendone lo spirito più autentico: selvaggio, gentile, intriso di poesia.
La maglieria Cains Moore va oltre il capo d’abbigliamento: è una narrazione di fili, trame e colori. Un tributo alla bellezza autentica, quella che nasce dal tempo, dalla natura e dal saper fare artigiano — e che oggi trova espressione in un’estetica armoniosa, discreta, profondamente contemporanea.
Il ritmo lento delle Highlands
L’anima scozzese veste la nuova collezione Autunno Inverno

Altri articoli
Informativa
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.